Consigli per produrre Produzione

Come suddividere gli obiettivi in compiti giornalieri

Quando si tratta di provare a creare qualcosa, le difficoltà sono molte e di varia natura. Succede così che, sentendosi schiacciati dal loro peso, si tenda a procrastinare all'infinito con il risultato di dover lasciar perdere il sogno ancor prima di cominciarlo.

Riuscire a portare a termine un film è un traguardo che esige lavoro durissimo e pazienza. Non è una cosa che succede dalla sera alla mattina ed è facilissimo abbattersi lungo il tragitto. Le cose però possono risultare più sostenibili se impariamo a suddividere il percorso in tappe intermedie in modo tale da cercare di attutire i colpi e organizzare al meglio l’intero processo.

PIANIFICA GLI OBIETTIVI

Per cercare di cominciare con il piede giusto suggerisco di rispondere a queste domande. Non avere fretta: scrivi le risposte su un foglio di carta in modo da poterci ritornare più volte e con calma.

1. Che cosa sei riuscito a realizzare l’anno passato?

2. Cosa avresti voluto realizzare ma non sei riuscito? Che ostacoli te l’hanno impedito?

3. Cosa vuoi realizzare l’anno prossimo?

4. Quali ostacoli devi riuscire a superare per raggiungere il tuo obiettivo?

5. Qual è almeno una cosa che potresti fare da subito per avvicinarti di più alla meta o perlomeno per superare uno di questi ostacoli?

Dividi i tuoi propositi in compiti quotidiani

Buttare su carta gli obiettivi e usare qualche tempo a riflettere su difficoltà e soluzioni è un metodo fondamentale per acquisire chiarezza nei propri intenti.

Dovresti provare a disegnare un triangolo: sulla punta metti il tuo obiettivo finale – per esempio: “produrre il mio film”. Da lì scendi, dividendo i lati in obiettivi sempre più piccoli fino a quando riesci ad ottenere una pianificazione pressoché giornaliera di azioni da compiere per raggiungere la vetta.

Se questo scenario ti rende sgomento, aspetta di ritrovarti frustrato tra un paio d’anni senza aver fatto niente e magari allo stesso punto di partenza.

Conviene quindi iniziare da un punto pratico. Ecco un esempio:

Obiettivo – Trovare un bravo direttore della fotografia che condivida la tua visione.

Dividendo questo obiettino in piccoli passi da poter muovere ogni giorno, le cose da fare potrebbero essere:

  • Chiamare amici, o amici di amici, o amici di colleghi che magari conoscono qualcuno dell’ambiente da proporre.
  • Mettere un annuncio su qualche gruppo, forum, circolo in cui si enuncia la ricerda di un “Direttore della Fotografia”.
  • Guardare cortometraggi/lungometraggi di budget vicino al nostro e studiarne le maestranze. Ricercare sulla rete i contatti e presentarsi.
  • Visionare i Demo Reels.
  • Contattare la persone che si ritiene giusta e incontrarla. Meglio di persona.
  • Negoziare idea creativa e budget.
  • Se il Direttore della fotografia non accetta, ricominciare il processo da capo.

Questo è solo un piccolo esempio di come è possibile suddividere obiettivi complicati in piccole azioni da compiere ogni giorno.

Ogni settore può essere implicato in questa progettualità:

  • scrivere 2 pagine di sceneggiatura al giorno
  • organizzare il PDL
  • fare una lista di possibili investitori
  • prendere appuntamenti telefonici

e via discorrendo.

Insomma il discorso è semplice: prima di arrivare in cima alla montagna dobbiamo capire di che attrezzatura abbiamo bisogno e come portarla fino alla vetta.

Se non l’hai già fatto dai anche un’occhiata a quest’articolo.