Consigli di scrittura Scrittura

RawScripts: free online screenwriting software datato ma sempre apprezzato

RawScripts è un webware per scrivere sceneggiature che può apparire datato eppure è ancora ben funzionale. Se non si dispongono di grandi mezzi, o abbiamo bisogno di qualcosa al volo per scrivere, questo è uno strumento che più volte mi ha salvato la vita. Vediamo insieme i pregi.

Parliamoci chiaro: chiunque bazzichi il settore sa quanto risulti fastidioso ricevere sceneggiature brutte, magari con errori grammaticali o anche banali errori di battitura. Ma credo che non ci sia niente di peggio, a prima vista, di una sceneggiatura non formattata professionalmente.

Questo è ancor più vero per il fatto che per capire la bontà o meno di uno scritto bisogna leggerlo, mentre per capire la professionalità dello scrittore basta la prima INTESTAZIONE DI SCENA.  Una sceneggiatura scritta in Word, con intestazioni sballate e formattazioni imprecise, fa subito capire che tipo di scrittore abbiamo di fronte. Per questo, diventa fondamentale porsi immediatamente in modo più professionale, scrivendo un buon testo e formattandolo nel modo opportuno.

Per ottenere questo obiettivo ci vengono in aiuto molti software, i più blasonati (Final Draft e MovieMagic Screenwriter) e quelli più easy tipo CeltX Plus, FadeIn o WriterDuet.

Eppure, nel corso degli ultimi anni, frequentemente mi sono trovato ad usare invece RawScritps per completare certi lavori. RawScripts è un webware completamente FREE, discretamente duttile e semplice da usare. Certo, non è Final Draft, ma se hai bisogno di qualcosa rapido, da usare online e capace di darti una formattazione opportuna, credo che sia una buonissima scelta.

L’interfaccia è piuttosto intuitiva e completa:

Sono presenti i più importanti controlli automatici per la scrittura:

  • Slugline
  • Action
  • Character
  • Dialog
  • Parenthetical
  • Transition

Si possono fare revisioni, si possono invitare collaboratori nella scrittura, si possono inserire note e, naturalmente, si può esportare in PDF. Naturalmente è anche presente la lista della scene, come in ogni buon software che si rispetti.

Assenti invece le opzioni di formattazione della pagina (letter, A4), così come le impostazioni di distanza dai bordi che saranno solo ed esclusivamente quelle standard.

CONCLUSIONI

RawScripts è un webware interessante se siete alle prime esperienze e non volete investire in software più blasonati, oppure se avete urgente bisogno di scrivere/riscrivere qualcosa e non avete altri software con voi.

Vale la pena provarlo, soprattutto per la scrittura di cortometraggi.