Quale paese produce il più alto numero di film?
Il più alto numero di film è stato prodotto negli Stati Uniti, tanto che da soli, gli statunitensi, hanno prodotto più dei successivi cinque paesi messi insieme.
Quanti film sono prodotti da più di una nazione?
Alle volte coprodurre significa solo avere una troupe straniera che gira qualche scena in un altro paese; altre volte, invece, possono esserci consistenti implicazioni finanziarie, logistiche e produttive.
In questi casi sono necessari accordi tra produzioni, film commission o istituti dei due (o più) paesi coinvolti. Se un film si qualifica come coproduzione è possibile avere agevolazioni fiscali come tax rebate per entrambi i paesi coinvolti. Quindi un film può essere Italiano e Francese allo stesso tempo.
Fare un film in coproduzione richiede una o entrambe le seguenti forme di collaborazione internazionale:
- Le coproduzioni ufficiali necessitano di accordi tra i governi dei paesi coinvolti. Alcuni di questi accordi esistono da molto tempo, altri invece sono recenti. Per fare un esempio, l’Inghilterra ha stipulato accordi già dal 1992 con la maggioranza dei paesi europei, ma con il Brasile solo nel 2017. Ci possono essere casi in cui vengano limitati attori o troupe per poter qualificare il film, come nel caso dell’accordo America/Cina che necessita di almeno un terzo di cast cinese per poter andare in porto.
- Anche se un film non usa la tipica struttura della coproduzione (magari perché due paesi non hanno già accordi scritti), i produttori devono comunque lavorare insieme. Questo significa comunicare molto, essere d’accordo sulla struttura produttiva e collaborare in ogni fase della produzione. Ogni film è storia a sé, quindi non c’è una regola che vale per tutto: in molti casi i produttori dovranno bloccare i finanziamenti nel loro paese ed essere quindi responsabili della parte di budget a loro assegnata.
Data la complessità di questo approccio produttivo non sorprende che 9 film su 10 siano prodotti solo in un paese: il 7% dei film sono stati prodotti con coproduzioni tra 2 paesi mentre solo il 3% tra tre o più paesi.
Quali sono le nazioni più inclini alla coproduzione?
Possono esserci diversi fattori che determinano la propensione a coprodurre con altri paesi. Per esempio:
- Una lingua comune
- Una cultura comune
- Un approccio simile alla produzione cinematografica
- Una logistica simile e facilitata in aspetti produttivi, lavorativi
- Incentivi fiscali e tax rebate interessanti.
- Disponibilità di luoghi, servizi e persone indispensabili per l’esito del progetto
Questo significa che alcuni paesi sono più inclini a coprodurre di altri. Tra questi, il Belgio ha il più alto livello di coproduzioni, con il 72% dei suoi film prodotti con altre nazioni. I primi dieci paesi sono comunque tutti paesi europei.
Le nazioni invece con il minor numero di coproduzioni sono India (3%), le Filippine (4%) e l’Indonesia (6%).
Quali sono le nazioni più “amiche”?
Ora che sappiamo la quantità di film coprodotti negli ultimi trent’anni, si può analizzare quali sono i paesi che tendono a collaborare di più. Questi sono i paesi i cui lavoratori tendono a voler fare film insieme.
La lista sottostante indica la percentuale di colaborazione di un paese con un altro partner:
- 53% dei film Belgi sono stati coproduzioni con la Francia
- 45% dei film del Lussemburgo sono stati coproduzioni con la Francia
- 41% dei film del Lussemburgo sono stati coproduzioni con il Belgio
- 38% dei film della Slovacchia sono stati coproduzioni con la Repubblica Ceca
- 31% dei film della Svizzera sono stati coproduzioni con la Francia
- 30% dei film di Cuba sono stati coproduzioni con la Spagna
- 27% dei film del Portogallo sono stati coproduzioni con la Francia
- 26% dei film dell’ Irlanda sono stati coproduzioni con l’Inghilterra
- 24% dei film del Marocco sono stati coproduzioni con la Francia
- 23% dei film della Danimarca sono stati coproduzioni con la Svezia
- 22% dei film del Lussemburgo sono stati coproduzioni con la Germania
- 21% dei film del Lussemburgo sono stati coproduzioni con l’Inghilterra
- 21% dei film dell’Austria sono stati coproduzioni con la Germania
- 21% dei film della Svizzera sono stati coproduzioni con la Germania
- 20% dei film della Norvegia sono stati coproduzioni con la Svezia
- 19% dei film del Canada sono stati coproduzioni con gli USA
- 19% dei film dell’Ukraina sono stati coproduzioni con la Russia
- 18% dei film di Taiwan sono stati coproduzioni con Hong kong
- 17% dei film della Svezia sono stati coproduzioni con la Danimarca
- 17% dei film della Romania sono stati coproduzioni con la Francia
Come vi sarete sicuramente accorti, Belgio, Francia e Lussemburgo sono i tre paesi che coproducono di più. Il grafico sotto spiega meglio la situazione.
Commenti