Distribuzione Marketing Marketing

Promuovere il tuo film velocemente

Per fare in modo che le persone guardino il tuo film, devi farti pubblicità. E dopo tutti gli sforzi fatti per produrlo, l'ultima cosa di cui vorresti preoccuparti è sicuramente la promozione.

Purtroppo non c’è scampo. Se vuoi che il tuo film sia visto e che un produttore ti dia soldi per il prossimo devi combattere fatica e pigrizia e trovare un modo creativo di farti conoscere.

Prima di parlare di tecniche promozionali però, devi scegliere attraverso quale canale provare a vendere il tuo film.  Forse un  marketplace come iTunes, Amazon, VuDu o Google Play come prima finestra ?  O forse attraverso il tuo sito?

Gli store digitali hanno sicuramente milioni di clienti e sono consigliabili. Se riesci ad avere centinaia di download in un tempo ristretto, inoltre, aumenti la probabilità di salire nel ranking. In questo modo il tuo film verrà scoperto più facilmente e, probabilmente, anche visto di più con conseguente aumento delle vendite.

Ciò detto, ecco alcuni consigli su come vendere più velocemente il tuo film:

1. Chiama amici e familiari: si, lo so. Pensi che promuovere il tuo film così sia da pazzi. Ma come detto altrove, il fine è fare quante più vendite nel minor tempo possibile così da salire nel ranking degli store. E chi meglio di amici e familiari può aiutarti in questo?

2. Appari su giornali e tv locali: se non vivi in una grande città avrai un vantaggio rispetto a chi vive a Roma o Milano. Prendi il telefono e chiama giornali e tv locali. Fai conoscere il tuo film, dove viene venduto e condividi la tua esperienza con il pubblico. (Lo sforzo sarà ancora più efficace se riesci a legare la tua presenza in un evento che abbia una tematica simile a quella del tuo film.)

3. Raggiungi gli INFLUENCERS: Va bene, non hai personalità di spicco nel tuo film o star dei social media. Ma questo non significa che non puoi avere persone influenti che parlino del tuo film o che in qualche modo possano essere coinvolte nella promozione. Ci sono siti molto utili in questo come: finder.buzzoole.com , www.blogdash.com, klout.com, o traackr.com .

4. Invia SOLO AD: I “solo ad” non sono altro che sistemi promozionali di invio email. Ci sono vari siti che permettono questo tipo di promozione a pagamento (solo-ad.com , soloadsx.com, mailup.it, sendblaster.it). Normalmente hanno già anche notevoli liste di indirizzi da adattare alle proprie necessità di audience quindi…basta fare qualche ricerca prima e voilà .

5. Cercate di apparire su PodCasts: se il tuo film ha un target specifico come “amatori di VanGogh” o “esperti di cucina cinese” allora sei fortunato. Non ci metterai molto a trovare centinaia di podcast sull’argomento con podcasters alla ricerca di interviste.

Se  contatti tutti i canali che hai trovato ma non hai risposte positive o feedback utili allora probabilmente è giunta l’ora di farsi delle domande riguardo l’immagine del tuo film. Quando si parla di promozione, la percezione diventa la realtà. Quindi assicurati di avere tutto l’artwork relativo al film che appaia come un film VERO e non un progettino accademico fatto da uno studentello di provincia. Da lì parte tutto.